| pag 3-4 | Gallipoli: nascerà un museo addossato al Castello? | di Luigi Giungato |
| pag 5 | La Candelora e le sorprese del tempo | di Paolo Protopapa |
| pag 6 | Sulla morte del Natale | di Vittorio Zacchino |
| pag 7-9 | Libri nemici, nemici dei libri | di Milena Sabato |
| pag 10-11 | Illustrazione sugli stemmi dipinti nella sala del Palazzo Comunale a Gallipoli | di Vitantonio Vinci |
| pag 12-13 | Gallipoli bizantina e grecità della sua massa | di Stefano Cortese |
| pag 13 | Cibo per lo studio | PAM |
| pag 14 | Il brigantaggio post-unitario in Terra d'Otranto | di Cinzia Gianfreda |
| pag 15-16 | Storia di una lingua: l'idioma di Gallipoli tra i volgari salentini | di Gino Schirosi |
| pag 17-18 | Giovanni Andrea Coppola | di Luigi Parisi |
| pag 19 | Dai documenti dell'Archivio Storico del Liceo Classico "Q. Ennio" di Gallipoli | di Ennio Ciriolo |
| pag 20-21 | KALEPOLIS vs KALOPOLIS | di Enrico Ancora |
| pag 22 | Parcheggi e legalità | di Fredy Salomone |
| pag 23-24 | Mia Martini. Una cantante dimenticata | di Maurizio Nocera |
| pag 25-27 | Archita e Giovanni Presta | di Giovanni Sansò |
| pag 28-30 | Appunti di viaggio | di Giuseppe Pacciolla |
| pag 30 | In giro per Gallipoli | |
| pag 31 | Tutto Tutti Dappertutto. Perchè non sono razzista | di Luciano Scarpina |
| pag 32 | Mascìa te 'nviernu | di Carmelo Scorrano |
| pag 33 | Un dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 33 | Tiempu te Natale | di Tony Fedele |
| pag 34 | FIDAPA | di Anita Marzano |
| pag 35 | CALANDRA CULTURA 2007 | di Giuseppe Miggiano |
| pag 36 | FORUM | di Giuseppe Vinci |
| pag 37 | BOOKNOTES | di Gino Schirosi |
| pag 38 | Lettere a info@anxa.it | |
| pag 39 | Gallipoli, vista da un gabbiano in volo! | di Valerio Pacciolla |
| pag 40 | ASTERISCHI | by SARASALLA |