| pag 3-4 | Gallipoli, la memoria storica in vendita: io non ci sto! | di Elio Pindinelli |
| pag 5-6 | Illustrazione sugli stemmi di Vicenzo Dolce | di Vitantonio Vinci |
| pag 7-9 | Famiglia, donna e matrimonio a Gallipoli nell'Ottocento | di Milena Sabato |
| pag 10-12 | Il restauro della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio | di Simonetta Previtero |
| pag 13-14 | Carlo Riccardo Massa | di Luigi Parisi |
| pag 14 | Il senso dell'amore | di Anna Pizzileo |
| pag 15-17 | Mostra del libro antico a Milano | di Maurizio Nocera |
| pag 18-19 | Il museo: ennesimo miraggio | di Aurora Quarta |
| pag 20 | ...riecco il riccio | di Luigi Giungato |
| pag 21 | Una nuova specie animale scoperta a Gallipoli | di Luciano Scarpina |
| pag 22-23 | Industria al Sud: Lachifarma | di Giovanni Sansò |
| pag 25 | Le strane origini del socialismo | di Gino Schirosi |
| pag 26 | Esiste ancora la responsibilità | di Fredy Solomone |
| pag 27-28 | Lega Navale Italiana | di Franco Giungato |
| pag 29 | Forum | di Giuseppe Vinci |
| pag 30-32 | Le diversità culturali tra i popoli del Mediterraneo | di Francesca Fontò |
| pag 33-36 | Appunti di viaggio (prima parte) | di Giuseppe Pacciolla |
| pag 37 | Fidapa: i nostri percorsi | di Anita Marzano |
| pag 37 | Magia | di Alba Vulcano |
| pag 38 | Femmana caddhipulina | di Cristina De Vittorio |
| pag 39 | Le maschere di Tartufo | di Giuseppe Miggiano |
| pag 40 | Cuore Planetario | di L.G. |
| pag 41 | Aldino De Vittorio | di Gianni Caridi |
| pag 42 | Un dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 42-44 | Massimu, Roccu e la Santa Monaca | di Antonio Sergi |
| pag 44 | Sabbutu Santu | di Carmelo Scorrano |
| pag 45-46 | Lettere a info@anxa.it | |
| pag 46 | Una città in liquidazione | di Romano Fiammata |
| pag 47 | Booknotes | di Gino Schirosi |
| pag 48 | Asterischi | by Sarasalla |