| pag 04 | Un autunno operoso e ricco di prospettive! | Luigi Giungato |
| pag 06 | ANXA, antico nome messapico di Calipolis, cioè Gallipoli (2°) | Maurizio Nocera |
| pag 09 | La dinamica precessionale e il "palo di Shigir" | Marisa Grande |
| pag 12 | Andrea Massa, Vescovo di Gallipoli 1651-1655 | Luigi Giungato |
| pag 15 | Il Vangelo secondo Manzoni di Francesco Rizzi | Luigi De Tommasi |
| pag 17 | Francesco il Papa carismatico e riformatore | Pantaleo Dell'Anna |
| pag 21 | Le grandi malattie: la malaria (parte I) | Nino Sansò |
| pag 24 | Pantaleo Fonte in Elegia fiorentina | Cosimo Rizzo |
| pag 26 | Angelica Balabanoff | Luigi Parisi |
| pag 29 | Che rottura... questi migranti | Fredy Salomone |
| pag 32 | Nulla è il vivere senza coglierne l'essenza | Gino Schirosi |
| pag 34 | Non togliermi la parola | Giuliana Pisanello |
| pag 36 | Un sogno da vivere (cap. 1) | Giuliana Pisanello |
| pag 39 | Una vita... una storia (19°) | Rita Saba |
| pag 41 | Amico ulivo | Cosimo Palese |
| pag 42 | Poesie | Enrico Micheli |
| pag 43 | Gocce di... spontaneità | Carla Pisanello |
| pag 45 | Perne pirascene | |
| pag 46 | Musiche e Musicisti storici caddhipulini | Enrico Tricarico |
| pag 50 | Raccolta di proverbi e motti in dialetto gallipolitano | Emmanuele Barba |
| pag 51 | Asterischi | by Sarasalla |