| pag 04 | ... e dopo l'estate? | Luigi Giungato |
| pag 06 | ANXA, antico nome messapico di Calipolis, cioè Gallipoli (1°) | Maurizio Nocera |
| pag 09 | Mons. Giovanni Montoya de Cardona | Luigi Giungato |
| pag 11 | La conoscenza del cosmo | Marisa Grande |
| pag 14 | Un raro opuscolo curato da Croce in ricordo di Vito Laterza | Massimo Gatta |
| pag 17 | L'Enciclica "Laudato si'" | Pantaleo Dell'Anna |
| pag 20 | ... perché il sole non debba tramontare per sempre sui nostri olivi | T. Filanti, M.R. Muci, P. Palumbo, L. Scarpina |
| pag 24 | Le grandi malattie: il colera (parte VI) | Nino Sansò |
| pag 27 | L'amabile saggezza nei "Dialoghi con i personaggi dell'antica Roma" di Mons. Mennonna | Cosimo Rizzo |
| pag 31 | Tommaso Moro | Luigi De Tommasi |
| pag 33 | Premio giornalistico "Antonio Maglio" 2015 | Giacinto Urso |
| pag 36 | Don Pippi Leopizzi testimone della "Parola" | Gino Schirosi |
| pag 38 | Le origini dell'oratorio confraternale di Santa Maria degli Angeli | Antonio Faita |
| pag 40 | L'Arte di Paola Marzano | L.G. |
| pag 42 | Siamo in democrazia? | Fredy Salomone |
| pag 44 | Il tempo della poesia | Daniela Liviello |
| pag 45 | Il giardino (II) | Ezio Mega |
| pag 48 | Restare senza parole | Cosimo Palese |
| pag 49 | Un commuovente abbraccio tra il Dante Uomo-Poeta e la Grande Anima | Gaia Fedele |
| pag 52 | Una vita... una storia (18°) | Rita Saba |
| pag 54 | Gianni De Blasi, regista salentino | Salvatore Negro |
| pag 56 | Perne pirascene | |
| pag 58 | Raccolta di proverbi e motti in dialetto gallipolitano | Emmanuele Barba |
| pag 59 | Asterischi | by Sarasalla |