Pisci grossi e pisci piccinni

Ci meni na muddicula
de pane ammienzu mmare
vidi nsumare gefini
de fundu a ccentanare.

E ccomu tanti crauli (1)
ci dane alla carogna,
allampu se la spartene
du picchi de mangiogna.

Tale ci quale a st'ebaca
suntu li decuriuni, (2)
gente ci face trastule
pesciu de li mbrujuni.

E quiddu ca è lu metucu
ci cerca la cundotta,
quidd'addu ci se trafaca
cu busca la pagnotta.

L'aucatu ole le cause
de susu a lla Cumune
c'à mantanire mammasa,
li vizzi e le vagnune.

Pe strade nove e fabbrichi
nc'è puru li ngigneri
e pe quidd'arte à d'essere
pe fforza cunsijeri.

Nc'è quiddu ci dasidara
l'appardu alli lampiuni,
e ttocca llu cuntentane
ca quiddu mena biuni.

Macari ca te nfelichi,
ca nu mbò cu boti,
a nforza ddai te portane
e ttocca boti e spoti.

Ma è tiempu persu, nutile;
nu be buscati nienti.
Prima se le mbulavane
le canghe cu lli tienti.

Moi le minosce sugane (3)
all'osse de lu mortu;
li grassi li sugavane
li sarachi de portu. (4)


(1) - Si tratta forse dei tracuri ("tràuli", sugarelli dei Carangidi), pesce non apprezzato, a buon mercato e quindi di scarto, sicché meno attendibile è il riferimento ai corvi (com'è altrove nel Salento), il cui abbinamento con "carogna" tuttavia parrebbe qui alquanto appropriato e giustificato.
(2) - Erano così detti i consiglieri comunali.
(3) - Argentina, aterine o latterini degli Aterinidi (Voce allusiva del Partito popolare dei democratici e repubblicani, che conquistarono per la prima volta l'Amministrazione Comunale nel 1890, ma non seppero migliorare la gestione del potere, se lo persero dopo quattro anni. I versi furono composti dopo il ritorno dei conservatori nella tornata elettorale del 1894, allorché erano ancora assenti i socialisti che parteciparono all'agone politico solo a partire dal 1897).
(4) - Ossia furbi e smaliziati come i saraghi che vivono nei bacini portuali (sta per conservatori, al governo della città per oltre trent'anni, appunto fino al voto del 1890).

(Nicola Patitari, "Poesie in dialetto gallipolino", 1898)