| pag 04 | Nuove prospettive valorizziamo le risorse | Luigi Giungato |
| pag 06 | Le grandi conquiste della scienza | Marisa Grande |
| pag 08 | Fra Antonio Maria Piscatori | Luigi Giungato |
| pag 12 | Gaetano Salvemini dal radicalismo al socialismo | Luigi Parisi |
| pag 15 | Tonino Guerra o della poesia o dell'arte della sceneggiatura | Maurizio Nocera |
| pag 20 | La notte dei cristalli delirio di onnipotenza | Luigi De Tommasi |
| pag 22 | I divorziati risposati e "il vangelo della famiglia" | Pantaleo Dell'Anna |
| pag 24 | Le grandi malattie che hanno sconvolto l'umanità | Nino Sansò |
| pag 27 | Un anno di premi per la compagnia Calandra | Luigi Giungato "77" |
| pag 28 | Gli occhi di Ester | Daniela Liviello |
| pag 29 | L'Italia incompiuta e tradita tutta da rifare | Gino Schirosi |
| pag 32 | La coscienza scomoda | Fredy Salomone |
| pag 34 | Il naufragio di Lampedusa | Luca Corciulo |
| pag 36 | Storie di ordinaria violenza | Fernanda Rita Vaglio |
| pag 38 | Mi ricordi qualcuno | Giuliana Pisanello |
| pag 40 | Una domenica in Belgio | Ezio Mega |
| pag 43 | Francesco Luigi Bianco | Stefano Schirosi |
| pag 46 | A passo lento... verso uomini soli! | Gaia Fedele |
| pag 48 | Una vita una storia | Rita Saba |
| pag 50 | Stare da soli | Cosimo Palese |
| pag 53 | Perne pirascene | |
| pag 54 | Raccolta di proverbi e motti in dialetto gallipolitano | Emmanuele Barba |
| pag 55 | Asterischi | by Sarasalla |