| pag 4 | Volare alto | di Luigi Giungato |
| pag 6 | Ritratto di Aldo De Bernart | di Alessandro Laporta |
| pag 10 | Grecìa salentina e democrazia | di Paolo Protopapa |
| pag 11 | Le poesie di Sonia Colopi | |
| pag 12 | Gallipoli la città e la memoria | di Aurora Quarta |
| pag 13 | Fra Enrico Carfagnini vescovo di Gallipoli | di Luigi Giungato |
| pag 16 | Il tarantismo | di Marisa Grande |
| pag 19 | Dinu Adamesteanu l'uomo e l'archeologo | di Maurizio Nocera |
| pag 24 | Agesilao Flora | di Luigi Parisi |
| pag 27 | Papa Francesco e la nuova primavera della Chiesa | di Pantaleo Dell'Anna |
| pag 31 | Energia in Italia | di Nino Sansò |
| pag 34 | La valle che non c'è | di Cosimo Palese |
| pag 36 | Uccio | di Ezio Mega |
| pag 39 | Una vita una storia | di Rita Saba |
| pag 41 | Poesie | |
| pag 42 | Il solito discorso | di Fredy Salomone |
| pag 45 | Non era il governo che volevo | di Gino Schirosi |
| pag 48 | SalentoKayak | di Enrico Preite |
| pag 51 | Kayak Club Gallipoli | di Costantino Oneri |
| pag 52 | Proverbi | a cura di Mario Emauele Barba |
| pag 53 | Un dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 54 | Perne pirascene | |
| pag 55 | Asterichi | by Sarasalla |
| pag 56 | Mia madre | di Maurizio Nocera |