| pag 3-4 | ...splendida, non solo dall'alto! | di Luigi Giungato |
| pag 4 | C'è rifugio | di Andrea Donaera |
| pag 5-6 | Antiche correlazioni culturali in Puglia II | di Marisa Grande |
| pag 7 | Marisa Grande: La precaria armonia del cosmo | |
| pag 8-10 | Lecce e provincia all'alba dell'Unità, dopo il 1848 | di Luigi Giungato |
| pag 11 | Musiche tradizionali nelle chiese di Gallipoli | di Enrico Tricarico |
| pag 12-15 | Il Libro Rosso (segreto) di C.G. Jung | di Maurizio Nocera |
| pag 16-18 | Energia in Italia VII | di Nino Sanso' |
| pag 19 | La crema | di Nino Sanso' |
| pag 20-22 | Comunione e Liberazione nel solco del conservatorismo | di Pantaleo Dell'Anna |
| pag 22 | 25 anni di Gemmazzurra | di L.G. |
| pag 23-24 | Una vita... una storia | di Rita Saba |
| pag 24 | Le poesie di Roberto Conte | |
| pag 25-26 | Come eravamo II | di Ezio Mega |
| pag 27 | Uno sguardo su Gallipoli | di Cosimo Palese |
| pag 27 | Luna russa | di Tonio Cortese |
| pag 28-29 | Benvenuti a Gallipoli | di Gino Schirosi |
| pag 29 | A mare te acostu | di Tonio Cortese |
| pag 30 | Gallipoli, nulla di nuovo sotto il sole | di Roberto Cataldi |
| pag 31 | Condanna a morte per gli ulivi del Salento | di Maurizio Marzo |
| pag 32 | La inerzia clinica nel trattamento del diabete | di Domenico Fedele |
| pag 33-34 | LIPU | di Aurora Quarta |
| pag 35 | Premio a Massimo Mariello | |
| pag 36 | Perchè non siamo puntuali | di Fredy Salomone |
| pag 37 | Salento, terra d'amare | di Maria Serravezza |
| pag 37 | E ti penso | di Pino De Maria |
| pag 38-40 | Soli in Africa, io e la mia vespa | di Stefano Medvedich |
| pag 41 | Proverbi IV | |
| pag 42 | E' magia? | di Paola Tricarico |
| pag 43 | Dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 44 | Gallipoli accoglie le relique dei Santi Medici | |
| pag 45-46 | Perne pirascene | |
| pag 47 | Asterischi | by Sarasalla |