| pag 3 | ...meraviglia della natura! | di Luigi Giungato |
| pag 4-5 | Antiche correlazioni culturali in Puglia - I parte | di Marisa Grande |
| pag 6-7 | Il viaggio musicale di Giuseppe Tricarico - I parte | di Marko Deisinger |
| pag 8-10 | Lecce e provincia negli anni 1848-1858 | di Luigi Giungato |
| pag 11-12 | Le opere di Giuseppe Manzo | di Gianluigi Lazzari |
| pag 13-14 | Il gallipolino Emanuele Caracciolo | di Vito Antonio Lezzi |
| pag 15 | Pierre Joseph Proudhon e il socialismo | di Luigi Parisi |
| pag 16 | Come a Lecce capimmo che era iniziata la guerra | di Vittorio Rizzo |
| pag 17-18 | Energia in Italia - VI parte | di Nino Sanso' |
| pag 19-21 | La missione dei laici nella Chiesa | di Pantaleo Dell'Anna |
| pag 21 | Pia donna - Pasqual | di Tommaso Ravenna |
| pag 21 | Vacanze te scola | di Tonio Cortese |
| pag 22-23 | La festa di Santa Cristina | di Gino Schirosi |
| pag 24 | Antiossidanti alimentari e rischio cardiovascolare | di Domenico Fedele |
| pag 25-26 | Giuliana Pisanello e l'incanto della poesia | di Maurizio Nocera |
| pag 27 | Sole che nasce | di Giuliana Pisanello |
| pag 28-29 | Come eravamo - I parte | di Ezio Mega |
| pag 30 | Luminosita' del mattino | di Cosimo Palese |
| pag 31 | Stiamo cambiando? | di Fredy Salomone |
| pag 32 | Proverbi - III parte | di Emanuele Barba |
| pag 33 | E' magia? | di Paola Tricarico |
| pag 34 | Calandra | Luigi Giungato "77" |
| pag 34 | Lo straniero | di Rocco Pepino |
| pag 35 | Le poesie di Giorgio Tricarico | |
| pag 40 | Fulvio Spagnolo | |
| pag 41 | FIDAS Gallipoli | di Francesco Ripa |
| pag 42-44 | Soli in Africa, io e la mia vespa | di Stefano Medvedich |
| pag 45 | Un dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 46 | Perne pirascene | |
| pag 47 | Asterischi | by Sarasalla |