| pag 3-4 | ...apparirà l'arcobaleno? | di Luigi Giungato |
| pag 4 | Riflettimu | di Tonio Cortese |
| pag 5-6 | Antiche confluenze viarie in Puglia - V parte | di Marisa Grande |
| pag 7-8 | La Geodesia all'epoca dei satelliti | di F. Sansò e D. Sanpietro |
| pag 9-11 | Filippo Briganti | di Luigi Giungato |
| pag 12-13 | Il barocco leccese | di Claudia Lezzi |
| pag 14 | Musicisti e organi storici di Gallipoli | di Enrico Tricarico |
| pag 15 | Lucia Leopizzi | di Luigi Parisi |
| pag 16 | I pensieri di Lucia | di Luigi Scorrano |
| pag 17-19 | Salento and the "Barocco Leccese" | di Raffaele Coppola |
| pag 20-21 | Gli inchiostri di Alberto Buttazzo | di Maurizio Nocera |
| pag 22 | Giorgio Celli | di Luciano Scarpina |
| pag 23-24 | Nucleare ed energia in Italia | di Nino Sansò |
| pag 25 | Mass media e giustizia | di Aldo Petrucci |
| pag 25 | Calandra | di Luigi Giungato "77" |
| pag 26-28 | Umanità e sofferenza | di Giuseppe Marino |
| pag 29 | Ludicium domesticum | di Anna Lucia Cudazzo |
| pag 31-32 | Il sacerdote nella società contemporanea | di Pantaleo Dell'Anna |
| pag 33 | Fernando Lapalorcia | di Cosimo Giannuzzi |
| pag 35 | Educare alla vita buona del vangelo | di Francesco Marulli |
| pag 35 | Mi apparisti improvvisa | di Tommaso Ravenna |
| pag 37 | Novembre | di Cosimo Palese |
| pag 37 | A sera | di Elsa Cipressa |
| pag 38-39 | Come possiamo fare | di Fredy Salomone |
| pag 39 | Vivi alla sciurnata | di Tonio Cortese |
| pag 40-41 | L'utilità di 'cantare la crasta' | di Gino Schirosi |
| pag 41 | Arrivano i calamari | di Antonio Vincenti |
| pag 42-44 | Soli in Africa, io e la mia vespa | di Stefano Medvedich |
| pag 45 | FIDAS | di Francesco Ripa |
| pag 45 | Lettere info@anxa.it | |
| pag 46 | Un dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 47 | Perne pirascene | |
| pag 48 | Asterischi | by Sarasalla |