| pag 3-4 | L'armonia del Grande Salento | di Luigi Giungato |
| pag 5-6 | L'antica organizzazione geodetica della Puglia | di Marisa Grande |
| pag 7 | Federico II e il Salento | di Patrizia Chiaricò |
| pag 8-9 | Giovanni Carlo Coppola e il Sant'Uffizio | di Milena Sabato |
| pag 10-11 | Vita da marinai | di Antonio Faita |
| pag 12-14 | Le dati cruciali (IV parte) | di Nino Sansò |
| pag 15 | Il Vaticano II | di Pantaleo Dell'Anna |
| pag 16 | Le scale della Chiesa | di Tommaso Ravenna |
| pag 17 | Salento femminile | di Giuliana Pisanello |
| pag 19-21 | L'ode alla tipografia di Pablo Neruda | di Ignazio Delogu |
| pag 22-23 | "Heritage" di Francesca Mele | di Pierluigi Parisi |
| pag 24-25 | Un libro meraviglioso | di Cosimo Palese |
| pag 26-27 | Una storia del sud | di Ezio Mega |
| pag 28-30 | Tra terra e isola storica | di Tony Marigliano |
| pag 31 | Calandra, un'ottima annata | di Federica De Prezzo |
| pag 32-33 | Tre vecchi e mezzo | di Donato Magi |
| pag 34-35 | Legami e convergenze | di Fredy Salomone |
| pag 36-37 | L'unità, il tricolore e l'inno di Mameli | di Gino Schirosi |
| pag 38-39 | Il trasformismo | di Luigi Parisi |
| pag 40-41 | FIDAPA Sezione di Gallipoli | di Maria Teresa Defina |
| pag 42-43 | La mia Africa | di Paola Tricarico |
| pag 44 | Dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 45-46 | Perne Pirascene | |
| pag 47 | Lettere info@anxa.it | |
| pag 40 | Asterischi | by Sarasalla |