| pag 3 | Più competività nel Grande Salento | di Luigi Giungato |
| pag 4-5 | L'antica organizzazione geodetica della Puglia | di Marisa Grande |
| pag 6-7 | Il Castello di Gallipoli nel XXI secolo | di Luigi Giungato |
| pag 8-10 | Le date cruciali | di Nino Sansò |
| pag 11-12 | Gallipoli in un'ode barbara di Michele Saponaro | di Gino Pisanò |
| pag 13-14 | Raffaele De Grada | di Maurizio Nocera |
| pag 15 | Il cimitero di Praga | di Maurizio Nocera |
| pag 16-17 | Benedetto XVI | di Pantaleo Dell'Anna |
| pag 18-19 | Gallipoli, una città perduta? | di Giacinto Urso |
| pag 19 | Fine della villeggiatura | di Tommaso Ravenna |
| pag 19 | Poesia | di Elsa Cipressa |
| pag 20 | Quintana Antonio | di Giuseppe Pacciolla |
| pag 21 | Cittadini o sudditi? | di Fredy Salomone |
| pag 22-23 | Ancora sul porto di Gallipoli | di Luigi Parisi |
| pag 24-25 | Le ragioni di una rinuncia | di Gino Schirosi |
| pag 26 | Allarme commercio | di Cosimo Corciulo |
| pag 27 | Salento | di Cosimo Palese |
| pag 29 | Il pavone | di E. Rita Montagna |
| pag 30 | L'orchidea UNICEF per i bambini | di Anita Marzano |
| pag 31 | FIDAPA | di Desiree Arlotta |
| pag 32 | Il male di vivere - Io c'ero | di Michele Gaetani |
| pag 33 | FIDAS | di Francesco Ripa |
| pag 37-38 | Dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 38 | Perne Pirascene | |
| pag 39 | Lettere info@anxa.it | |
| pag 40 | Asterischi | by Sarasalla |