| pag 3-4 | Il Grande Salento è solo una Chimera? | di Luigi Giungato |
| pag 5 | La portualità nel Grande Salento | di Giacinto Urso |
| pag 6-8 | L'antica organizzazione geodetica del Salento. | di Marisa Grande |
| pag 9-10 | Antonietta de Pace | di Luigi Parisi |
| pag 11-13 | Questione settentrionale e meridionale - parte III | di Nino Sansò |
| pag 14-16 | Il dottor Salvatore Coluccia | di Nino Sansò |
| pag 17-18 | Costruzioni a secco nel Salento | di Cosimo Palese |
| pag 19 | Il Crocifisso nei luoghi pubblici | di don F. Marulli |
| pag 20 | Tanti perchè sul Mosaico di Otranto | di Paola Tricarico |
| pag 21-22 | Barboni di Luigi De Mitri | di Camillo Tondi |
| pag 23 | Fatti di dolore di Maurizio Nocera | di Rita E. Montagna |
| pag 24-26 | La figura di Nicola D'Urso | di Cosimo Giannuzzi |
| pag 27 | Le "matite capricciose" dell'eterna giovinezza | di Maurizio Nocera |
| pag 28-29 | Ettore, Alessandro Mangia | di L.G. |
| pag 30-31 | Titoru Carnevale gallipolino | di Gino Schirosi |
| pag 32 | Cercasi giustizia | di Fredy Salomone |
| pag 33 | Le pari opportunità | di Anita Marzano |
| pag 35 | Convegno LEO Club Gallipoli | di Liliana De Maria |
| pag 35 | Pronto | di Caterina Stasi |
| pag 36 | Volontari italiani dell'Ordine di Malta | di Giuseppe Marino |
| pag 37 | Premio "sentire bambino" ing. Niccolò Coppola | di L.G. |
| pag 38 | L'ispettore generale | di Giuseppe Miggiano |
| pag 39-42 | Soli in Africa, io e la mia Vespa | di Stefano Medvedich |
| pag 43 | FIDAS: Benvenuto 2010 | di Francesco Ripa |
| pag 44-45 | Osci mangiamu a casa 'lla zi Ivana | di Rita Saba |
| pag 46 | Dialetto d'amare | di Luigi Tricarico |
| pag 47 | Perne pirascene | di T. Cortese, C. Scorrano |
| pag 48 | Asterischi | by Sarasalla |